AD OGNUNO IL SUO


INIZIO AL MOVIMENTO
La didattica del corso è stata creata dalla Maestra Patty Schisa nel corso degli anni e della sua grande esperienza nella formazione della danza classica .
Il corso è una attività psicomotoria per bambine e bambini dai 3 anni ai 5 anni, per stimolare i giovanissimi allievi verso il movimento, la coordinazione,la musicalità e la scoperta del corpo.
Il corso ha una frequenza di due volte a settimana, gli esercizi sono tutti pensati sotto forma di giochi se pur specifici per la formazione muscolare e lo sviluppo psicomotorio.
Questo corso prepara i bambini allo sport in generale stimolandoli nell ultizzo del corpo in dinamica con una particolare propensione per la danza senza forzarli ma anzi utilizzando il gioco e la scoperta per sviluppare nuove capacità motorie.

DANZA CLASSICA
I corsi di danza classica Accademici seguono il metodo della pedagoga russa A. Vaganova.
La didattica dei corsi è tutta seguita dalla direttrice e maestra Patty Schisa.
Il corso ha una frequenza di due volte a settimana per i corsi propedeutici ( predanza e preparatorio e 1 corso libero )
Tre, quattro volte a settimana per i corsi dal 2 all 8 corso .
Durante l’anno oltre allo studio della danza classica accademica con gli insegnanti della scuola e la direttrice Patty Schisa vengono integrati stage in sede di danza classica, passo a due e lo stage di danza di carattere con la maestra Paola Scelzo docente dell’ Accademia di Roma .
Tutti i corsi effettuano gli esami accademici una volta all anno con la commissione interna ed esterna formata da grandi professionisti e nomi noti nel panorama della danza italiano ed internazionale .

DANZA CONTEMPORANEA
I corsi di danza contemporanea sono coordinati dalla maestra
Valentina Schisa
danzatrice professionista e docente internazionale.
Le lezioni di tecnica e di floor work si alternano con quelle di laboratorio coreografico e improvvisazione per creare negli allievi non solo una forte base tecnica fondamentale per los viluppo del movimento ma per cominciare anche a lavorare sul proprio stile alla scoperta della propria dinamica.
Il corso lavora anche molto sull’interpretazione attraverso le improvvisazione guidate dai maestri.
Le lezioni di laboratorio coreografico sono tenute da Emma Cianchi e Valentina Schisa.
Le lezioni di tecnica e floor work da Maria Anzivino e Valentina Schisa.
Il corso ha una frequenza di 2 volte a settimana per bambine e bambini dai 9 anni.

MODERN
Tenuto dal maestro Stefano Forti noto ballerino e coreografo televisivo il modern è un corso che unisce tecnica, dinamica , ritmo e interpretazione.
Dalle sue radici puramente americane con una musicalità completamente diversa dal classico aiuta i giovani allievi nella scoperta di nuove dinamiche tecniche e interpretative .
Il corso ha una frequenza di 1 volta a settimana per bambine e bambini dai 6 anni in su .

HIP HOP & HOUSE
Il corso, strutturato dalla maestra Simona Sangermano, è adatto ad accompagnare gli allievi in un percorso completo e progressivo, dal livello base fino all’avanzato.
Le lezioni prevedono lo studio delle fondamenta tecniche di questo stile, sviluppando coordinazione, musicalità e dinamica del movimento.
Attraverso esercizi di improvvisazione , gli studenti imparano a esprimere la propria individualità, mentre le coreografie spaziano da stili commerciali, pensati per spettacoli e performance, a lavori più tecnici e articolati, mirati alla preparazione di concorsi e competizioni.
Un corso ideale per chi desidera avvicinarsi o approfondire la cultura hip hop in un ambiente professionale, stimolante e creativo.