DAL 1977 AD OGGI

Tersicorea, coreografa, docente di tecnica classica “metodo Vaganova “
Nel 1976 si diploma presso l’accademia delle Belle arti di Napoli, conseguendo l’abilitazione all’insegnamento della storia dell’arte.
Nel 1977 debutta come ballerina nel corpo di ballo del teatro di San Carlo di Napoli. Si diploma in danza classica nel 1978 da Valeria Lombardi a Napoli , sua città natale.
Ha studiato con Irina Trofimova, Lupov, Rossella Hightower, Miro Zolan, Margherita, Trayanova, Zarko Prebil, e tanti altri.
Nel 1990 consegue l’abilitazione all’ insegnamento della tecnica classica presso l’accademia di danza “ Agrippina Vaganova “ di San Pietroburgo.
Danza per diverse enti lirici tra i quali:
Il teatro comunale di Bologna, il teatro Politeama di Lecce, e per 11 anni con il teatro di San Carlo di Napoli, prendendo parte a quasi tutti i balletti del repertorio classico,
anche in ruoli da solista, danzando al fianco di:
Carla Fracci, Elisabetta Terabust, Anna Razzi, Raffaele Paganini, Rudolf Nureyev, Paolo Bortoluzzi,
interpretando coreografie di Ugo Dell’Ara, Mario Pistoni, Joseph Lazzini e Alicia Alonso.
Realizza la sua prima coreografia per il teatro Politeama di Lecce nel 1980 nell’opera “Andrea Chenier“.
E’ stata la coreografa della compagnia di Riccardo Pazzaglia.
Oltre 30 sono i balletti originali per i quali ha firmato soggetti e coreografie.
Nel 2000 riceve il premio Danza Positano “Léonide Massine”.
Nel 2001 è stata l’insegnante di tarantella del video lezioni di tarantella realizzato con alcune sue allieve, per conto della F.lli Fabbri editori.
Dal 1978 è direttrice artistica e didattica della scuola nella qual insegna. Dal 2003 al 2005 è stata presidente della F.I.D.A.P.A. per la penisola sorrentina. Dal 2008 aderisce con le sue allieve, e partecipa con le sue coreografie al progetto “ leggere per ... ballare ”,
ideato dalla F.N.A.S.D. e oggetto di un protocollo d’intesa con il ministero della pubblica istruzione e il patrocinio del ministero della gioventù e delle pari opportunità.
Nel 2009 il comune di Piano di Sorrento le ha conferito la medaglia d’oro, per il lavoro artistico e culturale, svolto in penisola sorrentina in 30 anni di attività professionale.
Nel 2010 collabora per la danza, al progetto “ Scuole Aperte ” promosso dall’assessorato all’istruzione della regione Campania.
Dal 2011 è vice presidente di “Campania Arte Danza ”.
Dal 2012 partecipa ai corsi di aggiornamento per insegnanti della tecnica classica presso la scuola del teatro di San Carlo di Napoli e presso l’accademia del teatro alla Scala di Milano.